Clusone, cent'anni della Casa dell'Orfano con un anno di eventi
La Casa dell'Orfano Monsignor Giovanni Antonietti di Ponte Selva a Clusone compie cent'anni. Inaugurata il 24 giugno del 1925, la struttura è immersa nel verde della pineta ed è stata un punto di riferimento per l'accoglienza e l'educazione di migliaia di orfani di guerra. Tra il 1925 e gli anni '50, oltre 20.000 ragazzi hanno ricevuto in questo luogo ospitalità, assistenza, istruzione, formazione spirituale e culturale. Oggi la Casa dell'Orfano non solo custodisce questa straordinaria eredità, ma continua a valorizzarla attraverso numerose attività di conservazione, ricerca e promozione promosse dalla Fondazione Casa dell'Orfano e dall'Associazione ex allievi e orfani. Per festeggiare il Centenario sono in programma tanti eventi nel corso di tutto l'anno. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo TV con le interviste ad Attilio Fantoni presidente della Fondazione Casa dell'Orfano Mons. Giovanni Antonietti e a Luigi Rozzoni Presidente dell'associazione ex allievi e orfani.